Dipendenza psicologica Vs Dipendenza fisica dal fumo: la vera sfida è altrove!
Dipendenza psicologica e dipendenza fisica dal fumo: credi che ti basti sconfiggere queste due dipendenze per smettere davvero di fumare?
Forse sì, se pensi che devi smettere di fumare perché fa male alla salute o perché stai spendendo uno stipendio all’anno in sigarette, oppure se pensi che devi smettere perché fumare è qualcosa di sbagliato.
Ma molto probabilmente ciò non ti basterà per smettere definitivamente di fumare.
Lascia che ti spieghi.
Nella mia esperienza ho constatato che se la tua base di partenza riguarda solo la preoccupazione per la salute o la consapevolezza che stai facendo qualcosa di sbagliato puoi anche riuscire a smettere, ma non avrai messo in atto quel cambiamento che serve per non riprendere più.
Se vuoi approfondire i motivi che ti portano a non fumare più ho scritto questo brevissimo post che ti può chiarire un po’ qual è la strada migliore da percorrere.
Molto di più di una dipendenza
Il punto è questo: per molti fumatori, specie chi ha dimenticato di come riusciva a vivere prima di fumare, fumare non è solo una dipendenza. (Per inciso: fumare è una tossicodipendenza)
Fumare è molto di più. La sigaretta assorbe la vita, diventa un pilastro sul quale si fondano le proprie giornate, si legano le tue emozioni e fumare più che una dipendenza diventa quasi un modo di vivere.
La sigaretta diventa un oggetto magico dai mille poteri, si lega con l’identità dei fumatori, con la loro essenza di essere umani. E’ la loro stampella e compagna di vita. Ti ritrovi anche tu?
Uno degli aspetti più caratteristici di questa (tossico)dipendenza è l’emozione della paura. Nel mio lavoro mi occupo anche di altre tossicodipendenze come quella dall’alcol ed io stesso ho sperimentato su me stesso cosa significa essere dipendenti dal fumo, dall’alcol e da droghe.
La paura di smettere è un elemento che fa parte di tutte le tossicodipendenze, ma con la sigaretta è preponderante. E’ una paura persistente in quasi tutti i fumatori, anche quelli che vogliono davvero smettere.
Con dipendenze “più cattive“ le persone, ad un certo punto, non sentono più la paura di una vita senza la sostanza da cui sono dipendenti, mentre con la sigaretta questa paura permane e c’è sempre una parte di te che non vuole smettere.
Ma non ti preoccupare. Puoi farcela anche convivendo e gestendo questa parte di te.
Bisogna imparare a vivere senza sigarette
Smettere davvero di fumare significa di fatto imparare a vivere senza sigarette. E’ un graduale percorso di cambiamento, apprendimento e crescita.
Capisci bene anche tu che se la sigaretta fa parte di te, se il fumo assorbe la vita, usare un qualche tipo di medicinale o sostituto ti servirà a poco.
Non è certamente usando qualche spray che potrai imparare a vivere senza sigarette. Anzi spesso questi palliativi come anche la sigaretta elettronica diventano un ostacolo al tuo apprendimento, perché ti tengono lontani dalla tua essenza.
Dipendenza psicologica o fisica?
Si discute di questi due tipi di dipendenze quasi fossero due entità separate. Certamente l’astinenza da nicotina esiste ma in realtà è un po’ un falso problema o meglio è un problema fuorviante, perché i sintomi di astinenza sono nulla di fronte ai tuoi desideri più reconditi.
Ciò che conta in qualsiasi dipendenza è ciò che credi di aver bisogno e non se senti dolore o quanto senti dolore. Ma detto questo, la distinzione tra dipendenza psicologica e fisica è mio avviso obsoleta e in definitiva falsa perché in gioco c’è molto di più.
Non solo: le due sfere fisico e psicologico sono intrinsecamente legate e non esiste una senza l’altra. Faccio un esempio banale: fare attività fisica regolare aiuta indubbiamente anche la nostra psiche in generale.
Smettere di fumare (se lo fai con il percorso giusto😉) ti dona dei benefici fisici immensi, prima fra tutte l’energia che però influiscono enormemente sulla tua sfera emotiva e psicologica.
Per quanto mi riguarda, ad esempio, vivere la mia vita libero da tutti i veleni che inquinavano il mio organismo mi ha reso più felice. La felicità nasce dal sentirsi fisicamente sani.
Ma non esiste fisico senza mente e non esiste mente senza fisico. Siamo una cosa sola e siamo un tutt’uno con la terra e gli altri esseri viventi.
Ma la differenza tra dipendenza fisica e psicologica è falsa perché in gioco c’è ben altro ed qualcosa che va oltre e forse a che vedere proprio con l’energia dell’universo: l’amore.
Amore e fumo
Sì, serve l’amore per smettere di fumare, perché una dipendenza è prima di tutto una relazione tra una persona e una sostanza. Nel tuo caso è una relazione tra te e la tua “amica” sigaretta.
Amore e dipendenza sono alterazioni degli stessi circuiti cerebrali, motivo per cui prendersi cura della persona e le connessioni sociali sono essenziali per uscire dalla dipendenza. Questi sono i principi che ho messo in pratica in modo efficace nel percorso dentro la mia scuola online.
Le lezioni online di gruppo sono un momento intimo e di connessione con me e con gli altri allievi e la mescolanza tra chi sta facendo il percorso, chi è in difficoltà e chi invece ce la sta facendo alla grande diventa un arricchimento e un punto di forza per tutto il gruppo e anche per me. C’è amore e connessione.
L’amore, e non tanto il coraggio, è il contrario della paura. E’ proprio attraverso l’amore che sconfiggerai la dipendenza e soprattutto la paura. Amore e curiosità di scoprire la persona che si nasconde dietro la sigaretta. Una persona che so per certo essere più bella e lucente.
Per questo per smettere davvero di fumare, per mantenere il risultato nel tempo occorre un percorso di apprendimento di un nuovo rapporto con se stessi, che inizia prima di buttare le sigarette ma che continua e si completa dopo che hai smesso di fumare.
Un rapporto con te stesso fatto di amore e non più paura. E non pensare di non riuscire ad amarti. Fumare può essere una forma di amore, di cura per te stesso, si tratta solo di trasformare questa cura.
Ma prima che ti preoccupi devi sapere che non c’è fatica in tutto questo ma la gioia del tuo miglioramento come persona. Imparerai un rapporto più autentico con il tuo sé più intimo, ti sentirai una persona più vera. Ti accorgerai di come la sigaretta sia stata un freno nella tua vita e potrai così volare alto.
C’è poi un vantaggio, se fumi da tanti anni e se hai già fatto vari tentativi in passato. C’è un tuo sviluppo personale che hai già intrapreso.
Di fatto stai già imparando a vivere senza sigarette, quindi puoi vedere tutti questi anni di fumo, le tue cadute e passi indietro come parte del tuo percorso di apprendimento e molto probabilmente sei vicino al tuo risultato finale: per cui non scoraggiarti e soprattuto non mollare!!
Il segreto per smettere di fumare senza soffrire
E poi c’è la sofferenza: smettere di fumare senza soffrire diventa un must, un’esigenza. Ed è pure un’ottima pubblicità per chi vuole vendere il proprio metodo. Eppure il segreto per smettere di fumare senza soffrire sta proprio nella stessa sofferenza.
Ci sono fumatori che smettono senza nessuna sofferenza. Fantastico. A volte però non è sempre un bene. Ho visto persone smettere con facilità e con la stessa facilità riprende a fumare, appunto perché lasciare la sigaretta non è stato doloroso.
Viceversa ho visto fumatori smettere con molta fatica e poi non tornare più indietro proprio perché si sono ricordati della “sofferenza” che hanno provato.
Certo, in ogni caso è necessario un percorso di consapevolezza e cambiamento. Bisogna cambiare dentro di te il modo il cui vedi e percepisci la sigaretta. Questo è il percorso che faccio fare agli allievi della mia scuola, ma questo più di qualche volta succede in modo naturale a quei fumatori che decidono con serenità di non fumare più. E’ avvenuto un cambiamento in loro.
Tuttavia la sofferenza quando si smette di fumare non bisogna respingerla o cercare i rimedi più diversi per non sentirla. E’ proprio attraverso la sofferenza che si può rinascere e il segreto è semplicemente vederla come utile e come parte integrante del cambiamento.
E’ proprio in questo modo che potrai soffrire meno.
Inizia il tuo apprendimento e mettici gioia
Smettere di fumare per molti fumatori è un percorso di apprendimento di un nuovo rapporto con se stessi. Ma per me è bellissimo.
Intraprendi questo percorso con la curiosità di scoprire un nuova persona o una nuova parte di te che sarà sicuramente migliore.
Mettici gioia e lasciati scoprire dalla bellezza della vita. Non esiste apprendimento efficace senza gioia. Anche se vivrai dei momenti difficili o di sofferenza vedili come utili, vedili come parte di qualcosa di più grande e fidati di te e dell’universo.
Ora, però, fai azione, perché la psicologia, l’amore e la tua vita hanno bisogno di azioni concrete.
Comincia a vedere queste mie video-pillole con le 6 parole chiave per smettere di fumare e se non ci sei già io ti aspetto dentro la mia community per donarti la consapevolezza, la forza e l’energia per uscire dalla dipendenza dal fumo e poi, se vorrai, potrai entrare nella mia scuola online e far parte dello splendido gruppo dei miei “studenti”.
Le iscrizioni riapriranno a gennaio 2021. Non smetterai solo di fumare. Inizierà la tua rinascita!
Enjoy!
Chi sono
Leonardo Brunetta, ex fumatore ed esperto in tossicodipendenze. Aiuto le persone a smettere di fumare compiendo il proprio cambiamento. A differenza degli altri metodi e formatori, io mi prendo cura di te finché non smetti e questo significa per te una guida che ti accompagna fuori dalla dipendenza dal fumo così che tu possa vivere una vita migliore ritrovando salute, amore, coraggio e il benessere che avevi dimenticato.